Come può, l'Ossigenoterapia Iperbarica, aiutare gli atleti
per il recupero da attività sportiva?
L'Ossigenoterapia Iperbarica aiuta gli atleti a rigenerare i tessuti più velocemente. La maggior parte degli incidenti coinvolgono arti e distorsioni con conseguente accumulo di liquidi nel tessuto connettivo. Questa reazione naturale del corpo, comprimendo i vasi, limita il flusso naturale di ossigeno vitale, in questo modo, i tessuti che circondano la lesione non ricevono ossigeno, cosa che impedisce la guarigione.
HBOT satura il plasma e l'emoglobina con l'ossigeno, i globuli rossi diventano più malleabili e aumentano la loro capacità di penetrare questi vasi bloccati. L'ossigeno aiuta le cellule a guarire e il corpo a difendersi. Il tempo di recupero è notevolmente ridotto. La camera di pressione favorisce il ritiro degli edemi e aumenta la pressione sanguigna nelle zone colpite.
Come può, l'Ossigenoterapia Iperbarica,
aumentare la resistenza e eliminare la stanchezza?
L'ossigeno è essenziale per tutti noi, non solo per gli atleti, perché facilita la produzione di glicogeno, una delle principali fonti di energia per i muscoli.
Durante l'addestramento, la molecola di glucosio si divide in due molecole di acido piruvico. Una delle molecole entra nelle cellule muscolari, dove in combinazione con l'ossigeno, produce adenosina trifosfato (ATP - adenosina trifosfato) - l'alimentazione muscolare. Quando non c'è abbastanza ossigeno per creare ATP, l' acido piruvico si trasforma in acido lattico, che si scioglie nel sangue e viene rimosso gradualmente. Durante l'esercizio fisico intenso, però, viene raccolta nei muscoli, causando affaticamento.
La terapia con ossigeno iperbarico satura il corpo, dandogli l'ossigeno necessario per produrre ATP e rimuovere l'acido lattico. L'elevata quantità di ossigeno, aiuta gli atleti ad aumentare le prestazioni e recuperare più velocemente dopo l'allenamento. Inoltre, migliora le funzioni cerebrali e aiuta l'atleta a prendere decisioni in pochissimo tempo, cosa che potrebbe fare la differenza nel risultato della competizione.